Clinica Medica 1
Responsabile del Reparto: Prof. Paolo Simioni
Descrizione del Reparto
Il reparto di Clinica Medica 1-Medicina Interna CLOPD si occupa di:
Valutazione della polipatologia in regime ordinario, osservazione rapida intensiva (ORI) ed ad alta intensità di cura (MAIC). Diagnosi e terapia delle seguenti malattie:
- gestione dolore toracico a basso ed intermedio rischio, malattie croniche del cuore, dei polmoni, delle arterie, del fegato, dell’intestino, dei reni, del sangue,
- osteoporosi e fragilità ossea
- allergie ai farmaci, intolleranze alimentari, vasculiti, malattie del sistema immunitario
- obesità
- malattie metaboliche, diabete,
- aterosclerosi, cirrosi epatica,
- disturbi del paziente anziano, deficit cognitivi, malattia di Alzheimer.
I settori principali di ricerca sono: malattie del metabolismo, aterosclerosi, malattie croniche del fegato, malattie immunitarie e allergiche, diabete e complicanze, obesità, osteoporosi, fragilità ossea; malattie del sistema coagulativo congenite ed acquisite; disordini quantitativi e qualitativi delle piastrine; malattie rare.
Approfondimenti
Attività di degenza:
- 22 posti letto di Degenza ordinaria 
- 3 posti letto di DH per la gestione di patologie di tipo ematologico non oncologico, epatologico, metabolismo osseo, allergologico. 
- 12 posti letto per la gestione in regime di Osservazione Rapida Intensiva (ORI) di pazienti con patologia potenzialmente grave. 
- 6 Posti letto di Alta Intensità di Cura (MAIC) monitorati, per pazienti con gravità clinica (scores : MEWS; NEWS; RAY). 
Ricoveri 2012: DH 85; Ricoveri totali n° 1708: Ordinari n° 1132, MAIC n° 168, ORI n° 468.
Attività Diagnostiche:
- Diagnostica cardiovascolare Volume Attività n° 4421 
(Eco-colordoppler AV, Ecocardiografia, ECG Holter, Holter PAO, ECG cicloergometro, assistenza Scintigrafia miocardica)
- Densitometria Ossea: Volume Attività n° 1900 
- Ecografia Internistica: Volume Attività n° 200 
- Allergologia: Volume Attività n° 2005 
- Laboratorio di Ematologia, Emostasi e Genetica : Volume Attività n° 1949. 
Attività ambulatoriali specialistiche
Medicina Interna, allergologia-immunologia, diabete, dislipidemie-aterosclerosi, osteoporosi, obesità, gatroenterologia, ematologia non oncologica, malattie rare, invecchiamento cerebrale. Volumi totali di attività n° 5680.
Organigramma CM1:
Area Medica: 7 Dirigenti Medici, 8 Dirigenti Medici Universitari.
Area del Comparto: coordinatore (Sig.ra A. Barbato), 24 infermieri, 11 OSS
Area Amministrativa: segretaria assistenziale (Sig.ra R. Pinton), responsabile archivio (Sig. A. Abate).
Area di Laboratorio Diagnostico: Dirigente biologo
Caratteristiche principali
- Sede della Scuola di Specialità di Medicina di Emergenza Urgenza 
- Centro Regionale Specializzato per l’Osteoporosi 
- Centro di Area Vasta per le Malattie Rare metaboliche, epatologiche, ematologiche, ossee. 
- Sezione dell’ Unità Bariatrica per la terapia medica e chirurgica dell’obesità. 
- Laboratorio nazionale di riferimento per i disordini quantitativi e qualitativi delle Piastrine. 
- Centro Regionale per l’Invecchiamento cerebrale CRIC 
Recapiti
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova Policlinico 4° piano Telefono: Segreteria: 049 8212150 - Reparto: 049 8212165 Fax: Segreteria: 049 8218686 - Reparto: 049 8212159 E-mail: clinica.medica1@unipd.it.
CRIC sede operativa Selvazzano Dentro, presso Palazzo Bolis, piazza De Claricini, 12. Tel 049.8217025 - fax 049.8217040; cric@sanita.padova.it
Per prenotare
C.U.P.
DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ DALLE 7.30 ALLE 19.00
- CALL CENTER 
Tel: 840000664 
- Policlinico Universitario, 4° piano (Reparto)
Tel. 049 8212165 - Fax 049 8212159 deg.clinica.med1@sanita.padova.it 
- Policlinico Universitario, 2° piano (Ambulatori)
Tel. 049 8212068 - Fax 049 8212068
- Centro Clinico Ambulatoriale, via G. Modena n°9; Tel. 049 8212583
- Esami di laboratorio, 4° piano (Reparto)
Tel. 3341015600 - 049 8211391- 0498212163
Orari
Orari di Visita Degenti : 12:00-14:30, 18:00-19:30
Orari dei pasti: pranzo ore 12:00, cena ore 17:30
 
           
             
    		  	 
                
