News archive

From cell to systems: the teaching of Rare Diseases 2022 The celebration of 800 years of science, future, and freedom - AULA MAGNA UNIVERSITY OF PADUA PALAZZO BO Venerdì 25 febbraio 2022

Venerdì 25 febbraio 2022, presso l'Aula Magna del Palazzo del Bò,avrà luogo la quarta edizione del Convegno, nell'ambito del progetto DIMAR sulle Malattie Rare :"From cell to systems: the teaching of Rare Diseases 2022 The celebration of 800 years of science, future, and freedom"Organizer: Roberto

Leggi

Procedura selettiva 2021RUA04 - BIO/12 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA - Verbale n.4 e DR di approvazione atti

Dal 02.02.2022 al 04.03.2022

Si trasmette il Verbale n.4 e il DR di approvazione atti della commissione giudicatrice della procedura selettiva 2021RUA04 - Allegato 1 per l’assunzione di n. 1 ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Medicina - DIMED per il settore

Leggi

APPROVAZIONE ATTI BANDO BORSA DI RICERCA - 2 MESI - RESP. SCIENTIFICO PROF. LIVIO TRENTIN

Dal 01.02.2022 al 16.02.2022

Approvazione atti della selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo “Vie del segnale e funzione della chinasi di adesione focale (FAK) nella leucemia linfatica cronica: così tanti aspetti per una proteina!" da svolgersi presso il Dipartimento di Medicina - DIMED - responsabile

Leggi

Procedura valutativa 2021PA516bis - MED/36 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA - Verbale 2 e Decreto di approvazione atti

Dal 01.02.2022 al 03.03.2022

Si trasmette Verbale 2 e Decreto di approvazione atti della procedura valutativa 2021PA516bis per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5 bis, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, presso il Dipartimento di Medicina - DIMED per il settore concorsuale 06/I1 -

Leggi

APPROVAZIONE ATTI BANDO BORSA DI RICERCA - 3 MESI - RESP. SCIENTIFICO PROF.SSA CARLA SCARONI

Dal 01.02.2022 al 16.02.2022

Approvazione atti della selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo “Utilizzo del cortisolo salivare nello studio delle patologie dell'asse ACTH cortisolo durante e successivo alla pandemia Covid-19: cosa abbiamo imparato?" da svolgersi presso il Dipartimento di Medicina -

Leggi