News archive

Eventi

Teaching4Learning@Unipd DIMED Innovative strategies for Successful Teaching Session 1 - Tuesday, April 10th, 2018

Martedì 10 aprile 2018, nelle Aule A e B situate all'8° piano del Policlinico Universitario, via Giustiniani 2, Padova,avrà luogo la prima sessione del Workshop: Teaching4Learning@UnipdL’iniziativa, gratuita ed accreditata con 26,5 ECM, intende essere un contributo al miglioramento e alla

Leggi

Eventi

Campagna Nazionale #REUMADAYS 10-11 aprile 2018 Prato della Valle, Padova

LA SIR (Società Italiana di Reumatologia) INCONTRA I CITTADINI#REUMADAYS All’interno della struttura temporanea che sara’ allestita in Prato della Valle, nei giorni 10 e 11 aprile, dalle ore 10.00 alle ore 18.00, saranno disponibili i Reumatologi dell’Azienda Ospedaliera/Università di Padova, i

Leggi

Eventi

Convegno: "La Nutrizione Artificiale nel Diabete Mellito" - Aula Morgagni - 20.03.2018

Martedì 20 marzo 2018, presso l'Aula Morgagni del Policlinico Universitario, via Giustiniani 2, Padova,avrà luogo il Convegno:  "La Nutrizione Artificiale nel Diabete Mellito"Comitato Scientifico: Prof. Paolo Tessari - Dott. Francesco FranciniEvento accreditato ECM Provider id. 1884 Dipartimento di

Leggi

Eventi

Lezioni per le Scuole di Specialità in Medicina Interna: INTERNAL MEDICINE UNIVERSITY LA GESTIONE DELLA COMPLESSITA’ DEL PAZIENTE CARDIOPATICO Prof. F. Perticone (Cz) Presidente SIMI Lunedì 5 marzo 2018-h14.30 Aula Morgagni

Lunedì 5 marzo 2018, in aula Morgagni dalle ore 14.30 alle 17.00, si svolgerà in streaming la"Lezione per le Scuole di Specialità in Medicina Interna: LA GESTIONE DELLA COMPLESSITA’ DEL PAZIENTE CARDIOPATICO"e sarà tenuta dal Prof. Francesco Perticone dell'Università di Catanzaro, Presidente della

Leggi

Eventi

S E M I N A R I O Nuove metodiche per lo studio della genomica -Giovedì 22 Febbraio 2018 Policlinico, Aula Vesalio - ore 17.30

Giovedì 22 Febbraio 2018, presso l'Aula Vesalio del Policlinico, alle ore ore 17.30 avrà luogoil Seminario di Ematologia e Immunologia Clinica: "Nuove metodiche per lo studio della genomica"Relatore Dott.ssa Simona Soverini (Dipartimento di Medicina Sperimentale, Diagnostica eSpecialistica, Istituto

Leggi