News archive

Eventi

DONNA E SpA 19-20 Ottobre Archivio Antico Palazzo Bo

Il 19 e 20 Ottobre presso l'Archivio Antico Palazzo Bo Padova avrà luogo il Convegno:"DONNE E SpA (SPONDILOARTRITI)" Il corso prende in rassegna le diverse manifestazioni delle spondiloartriti sieronegative nella donna, focalizzando in particolare il tema della gravidanza, dell’allattamento e della

Leggi

Eventi

Evento Terza Missione: "MEGA SALUTE ’INNOVAZIONE PER UNA SALUTE GLOBALE" 19-20-21 Settembre PADOVA - Centro Culturale Altinate San Gaetano

 Evento Terza Missione: "MEGA SALUTE ’INNOVAZIONE PER UNA SALUTE GLOBALE" 19-20-21 Settembre PADOVA - Centro Culturale Altinate San GaetanoEvento realizzato nell’ambito del progetto TERZA MISSIONE: ’INNOVAZIONE PER UNA SALUTE GLOBALE" del Dipartimento di Medicina – DIMED in collaborazione con il

Leggi

Eventi

NATURA, BENESSERE ED INNOVAZIONE 29 settembre 2023 dalle 14.30 alle 17.40 Parco della Musica Auditorium - Giardino di Cristallo Padova, Via Venezia

La Dott.ssa Stefania Piron promuove l'evento NATURA, BENESSERE ED INNOVAZIONE realizzato nell’ambito del progetto TERZA MISSIONE “One Health: stili di vita e di salute globale” del Dipartimento di Medicina – DIMED in collaborazione con il Dipartimento di Salute della donna e del bambino – SDB, il

Leggi

Eventi

"IMAGING OF RHEUMATIC DISEASES IN ADULTS AND CHILDREN From theory to clinical practice" - Padova Palazzo della Salute 7 - 8 settembre 2023

"IMAGING OF RHEUMATIC DISEASES IN ADULTS AND CHILDREN From theory to clinical practice" L'evento si svolgerà presso Palazzo della Salute in via S Francesco,90 - Padova nei giorni 7 - 8 settembre 2023. Responsabile scientifico dott.ssa Chiara Giraudo. Modalità d’Iscrizione: Il corso è a pagamento con

Leggi

Eventi

"Nursing in Hepatology" 5 giugno 2023 Aula A Policlinico

Nell'ambito degli "International Monday Meetings in Hepatology", lunedì 5 giugno  2023 alle ore 17:00 in Aula A,la Prof.ssa Núria Fabrellas Padrés tratterà l'argomento: "Nursing in Hepatology"  Link zoom https://us06web.zoom.us/j/3403495936Scientific Committee: Paolo Angeli, Umberto Cillo, Andrea

Leggi