PROGETTI DI RICERCA EUROPEI
PROGETTI FINANZIATI DALLA COMMISSIONE EUROPEA E ATTIVI PRESSO IL DIMED
PROGRAMMA HORIZON 2020
Acronimo: LIVERHOPE – responsabile scientifico prof. P. Angeli 2017-2022
link del progetto: https://www.liverhope-h2020.eu
Titolo: Simvastatin and rifaximin as new therapy for patients with decompensated cirrhosis
Tema del progetto: New therapies for chronic diseases
Acronimo: DECISION - responsabile scientifico prof.ssa S. Montagnese 2020-2025
link del progetto: https://decision-for-liver.eu/
Titolo: Decompensated cirrhosis: identification of new combinatorial therapies based on systems approaches
Tema del progetto: Systems approaches for the discovery of combinatorial therapies for complex disorders
Acronimo: PROMED-COG, Programma ERA-HDHL PREVNUT, responsabile scientifico prof. G. Sergi 2021-2023
link del progetto: https://www.healthydietforhealthylife.eu
Titolo: Protein enriched mediterranean diet to combat undernutrition and promote healthy neurocognitive ageing in older adults
Tema del progetto: Mediterranean diet, protein, physical activity, undernutrition, cognitive decline, dementia
Acronimo: MSCA-ITN MINDSHIFT - responsabile scientifico prof. G.P. Rossi 2021-2024
link del progetto: https://www.eumindshift.eu/
Titolo: Mechanistic Integration of vascular aND endocrine pathways for Subtyping Hypertension: an Innovative network approach for Future generation research Training
Tema del progetto: Biological systems analysis, modelling and simulation, Ageing, Personalised medicine (diagnostic/prognostic biomarker, patient-orientated management solutions), Cardiovascular diseases, Medical engineering and technology
Acronimo: AFFIRMO - responsabile scientifico prof. N. Ferri 2021-2026
link del progetto: https://affirmo.eu
Titolo: Atrial fibrillation integrated approach in frail, multimorbid and polymedicated older people
Tema del progetto: Healthcare interventions for the management of the elderly multimorbid patient
SUPPORTO ALLA EUROPROGETTAZIONE
Presso l'Ufficio Ricerca Internazionale dell'Università è disponibile un'esperta, dr.ssa Mantelli Barbara, per il supporto alla progettazione dell'area medica del programma HORIZON EUROPE. Per contatti, telefonare allo 049.8271941 o scrivere a barbara.mantelli@unipd.it
All'interno del Dipartimento di Medicina, invece, è possibile rivolgersi per richieste di supporto alla dr.ssa Timeo Susanna. Per contatti, telefonare allo 049.8211240 o scrivere a susanna.timeo@unipd.it
OPEN ACCESS PUBBLICAZIONI
Ai professori e ricercatori
Agli assegnisti e dottorandi di ricerca,
Ai collaboratori di ricerca
La Direzione Generale della Ricerca e Innovazione della Commissione Europea ha inviato a maggio 2017 ai responsabili scientifici dei progetti europei HORIZON 2020 una comunicazione riguardante l’obbligatorietà dell’open access alle pubblicazioni scientifiche. Tale argomento può interessare tutti e, pertanto, si riportano di seguito i link attraverso i quali collegarsi per maggiori informazioni:
Pubblicato il 09.05.2017